pubblicazioni |
Elenco delle pubblicazioni di Graziella Roccella |
|
2015
[Articolo su Rivista]
BARBARA MELIS, GRAZIELLA ROCCELLA, VALERIA SANTORO, ll Food & Energy Hub di Lombardore e la rete delle case del territorio in ambito metropolitano torinese, In Urbanistica informazioni s.i.
263, 2015, IX Giornata Studio INU, Infrastrutture blu e verdi, reti virtuali, culturali e sociali, pp. 31-32, ISSN n. 0392-5005 |
|
2012
|
http://www.urbanisticainformazioni.it/-263-special-issue-.html |
|

|
2015
[Articolo su Rivista]
BARBARA MELIS, GRAZIELLA ROCCELLA, Energy & Food Hub: sistemi collaborativi per nuove forme di comunità. Valorizzare il
territorio attraverso la produzione di cibo ed energia in cicli chiusi, in Atti della XVIII Conferenza nazionale SIU, Italia ‘45-’45, Venezia 11-13 giugno 2015, Planum Publisher, Roma-Milano 2015, pp. 409-415, ISBN: 9788899237042 |
 |
2012
2015
[Articolo su Rivista]
BARBARA MELIS, GRAZIELLA ROCCELLA, Food & Energy-Scape. Efficient Management of Resources in the Smart City: New Themes for Urban Design, in FAmagazine 2015, Parma,
a.VI n.33 / lug-set 2015, pp. 51-60, ISSN 2039-0491 |
http://www.planum.net/atti-della-xviii-conferenza-nazionale-siu |
|

|
2015
[Articolo su Rivista]
GRAZIELLA ROCCELLA, Negoziare, Coltivare, Abitare. Strategie per la riqualificazione urbana (di San Salvario a Torino). in "NipMagazine", periodico bimestrale, Gennaio/febbraio 2015, pp. 50-57 |
 |
2012
2015
[Articolo su Rivista]
BARBARA MELIS, GRAZIELLA ROCCELLA, Food and energy for inclusive territories. Food&Energy Hub and networks for social innovation, in "NipMagazine", periodico bimestrale, n. 29, Ottobre 2015, pp. 64-73, 2015, ISSN-2281-1176 |
http://issuu.com/nipmagazine/docs/nip_24/1 |
https://issuu.com/nipmagazine/docs/__29_nip_ottobre_2015 |
 |
2014
[Articolo su Rivista]
BARBARA MELIS, GRAZIELLA ROCCELLA, SMARTFOOD & ENERGY. Valorizzare il paesaggio periurbano con cicli porduttivi chiusi, in "Urbanistica INFORMAZIONI", n. 257, settembre-ottobre 2014, p. 113-116 |
 |
2012
2013
[Atti di convegno]
FRANCESCA BARZAN, STEFANIA GRELLA, GRAZIELLA ROCCELLA, Abitare nei paesaggi d’eccellenza: Smart-food e turismo verde intorno al Parco La Mandria, in Il paesaggio come motore di svilupo economico, Convegno Nazionale AIAPP, Roma 2013 |
http://www.urbanisticainformazioni.it/IMG/pdf/ui257_sessione03.pdf(scorrere fino a pag. 113) |
testo articolo:https://smartfoodvenariareale.files.wordpress.com/2014/02/smartfood_roccella.pdf
programma convegno: http://www.aiapp-piemontevalledaosta.it/wp-content/uploads/2013/11/2013-12-13_Convegno_nazionale_AIAPP.pdf |
 |
2014
[Segnalazione su Rivista]
GRAZIELLA ROCCELLA,Il nuovo Parco del Benessere delle Famiglie a Cles. Progetti di concorso per un dialogo tra architettura e produzione agroalimentare intelligente, in "IAM, ArchAlp", Foglio semestrale dell’Istituto di Architettura Montana, n.7, giugno 2014, p. 85 |
 | 2012
2012
[Scheda progetto]
GRAZIELLA ROCCELLA, Rimini: un campus per l'università del turismo in, VALENTINA ORIOLI (a cura di), Milano Marittima 100. Paesaggi e architetture per il turismo balneare, Bruno Mondadori Editore, Milano 2012, ISBN 9788861598232 |
http://areeweb.polito.it/ricerca/IAM/wp-content/uploads/2014/07/ArchAlp_07.pdf |
http://www.inmondadori.it/Milano-Marittima-100-na/eai978886159823/ |
|
2011
[Articolo su Rivista]
GRAZIELLA ROCCELLA, Abitare la città multilivello. Verso spazi pubblici più integrati, sostenibili, vivibili, in "Planum", ISSN: 1723-0993 |
 |
2011
[Articolo su Libro]
GRAZIELLA ROCCELLA, Abitare transitivo, in PAOLO MAZZOLENI (a cura di), Abitare la densità. La città delle cooperative di abitanti, Collana Studio. Città e paesaggio, Quodlibet, Macerata 2011, ISBN 9788874623969 |
|
|
|
2010
[Articolo su Rivista]
GRAZIELLA ROCCELLA, Gio Ponti, A life for Housing, in "ARCHITECTOUR.NET", ISSN: 1974-4552 |
 |
2010
[Articolo su Libro]
GRAZIELLA ROCCELLA, Italian style living art yesterday and today: From “tinello” to a “negotiable creative space”. in: NGAI T., GRIFFA C., Smart skin for sustainable dwelling. vol. 1, p. 54-61, lulu.com |
|
Dowload pdf file |
|
2009
[Libro - pubblicazione internazionale]
GRAZIELLA ROCCELLA, Gio Ponti 1891 – 1979 La leggerezza della materia, Taschen, Köln 2009, in Inglese, ISBN: 978-3-8365-0038-8, Francese ISBN: 978-3-8365-0037-1, Spagnolo ISBN: 978-3-8365-0036-4, Tedesco ISBN: 978-3-8365-0035-7. |
 |
2008
[Articolo su Libro]
GRAZIELLA ROCCELLA, Innovazione e conservazione nel risanamento strutturale del grattacielo Pirelli a Milano, in Rosalba IENTILE (a cura di), Architetture in cemento armato. Orientamenti per la conservazione, Collana Ex Fabrica, Franco Angeli, Milano 2008, ISBN: 978-88-464-9886-1 |
|
|
|
2008 [Articolo su Libro] GRAZIELLA ROCCELLA, Una musa nel labirinto. L’estetica nell’architettura contemporanea attraverso una riflessione sulle fonti storiografiche, Anna Marotta (a cura di), Qualità dell’architettura, Qualità della vita, Celid, Torino 2008, ISBN: 88-7661-789-8, pp. 68-71 |
 |
2008 [Voci su guida dell’architettura]
GRAZIELLA ROCCELLA, Oscar Niemeyer, Edificio amministrativo e direzionale per le Cartiere Burgo a San Mauro Torinese; Oscar Niemeyer, Centro direzionale e ricerche del Gruppo F.A.T.A. Engineering S.p.A.; Ignazio Gardella, Supermercato Esselunga ad Alessandria, in Maria Adriana Giusti, Rosa Tamborrino (a cura di), Guida all’architettura contemporanea in Piemonte. 1902 - 2006, Allemandi, Torino 2008, ISBN: 978-88-422-1638-4 |
|
|
|
2007
[Voci enciclopediche, pupplicazione internazionale]
GRAZIELLA ROCCELLA, Luciano Baldessari, Luigi Carlo Daneri, Pietro Lingeri, M.I.A.R., Giovanni Michelucci, Ico Parisi, in PETER GOESSEL (editor), Modern Architecture A-Z, Taschen, Koeln, London, Los Angeles, Madrid, Paris, Tokyo, 2007
ISBN: 978-3-8228-6313-8 |
|
2007
[Articolo su cd-rom]
GRAZIELLA ROCCELLA, Genesi della forma nelle architetture sacre del neoespressionismo italiano, in SERGIO IGNAZIO VITAGLIANI (a cura di), Architetture per la spiritualità e l’accoglienza, cd a cura del Sistema Bibliotecario del Politecnico di Torino, Torino 2007 |
|
|
|
2006
[Articolo su Libro]
GRAZIELLA ROCCELLA, La presenza del passato nell’architettura del futuro. L’insegnamento dei maestri dell’architettura italiana del Novecento, in COSTANZA ROGGERO, ELENA DELLAPIANA, GUIDO MONTANARI (a cura di), Progetti di conoscenza e valorizzazione dell’architettura, della città e del territorio. Scritti in onore di Micaela Viglino, Celid, Torino 2007 |
|
2006
[Articolo su cd-rom]
GRAZIELLA ROCCELLA, Progetti per il dialogo multietnico e l’accoglienza nelle aree dell’ex-arsenale militare e della Chiesa del Santo volto, in SERGIO IGNAZIO VITAGLIANI (a cura di), Architetture per la spiritualità e l’accoglienza, cd della collana “Strumenti per la Didattica” del Dipartimento Casa-Città del Politecnico di Torino, Progetto grafico e realizzazione: Graziella Roccella, Torino 2006. |
|
|
|
2006
[Saggio]
GRAZIELLA ROCCELLA, "De-costruzione" del più
recente -ismo dell'architettura contemporanea. Note bibliografiche
per un orientamento all'architettura decostruttivista, in
SERGIO IGNAZIO VITAGLIANI (a cura di), Una musa nel labirinto.
L'estetica nell'architettura del Decostruttivismo, cd della
collana "Strumenti per la Didattica" del Dipartimento
Casa-Città del Politecnico di Torino, Progetto grafico
e realizzazione: Graziella Roccella, Torino 2006.
|
 |
2005
[Tesi di dottorato]
GRAZIELLA ROCCELLA, Architetture "espressioniste"
in Italia. Identificazione e tutela, Tesi di Ricerca del
Dottorato in Storia e Critica dei beni architettonici e ambientali
della Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino, XVII ciclo,
Coordinatore Prof.ssa Vera Comoli Mandracci, Tutori: Prof. Guido
Montanari, Prof.ssa Micaela Viglino Davico. |
|
|
|
2004
[Capitolo di libro]
GRAZIELLA ROCCELLA, Architettura del Consenso, in ALESSIA
PEDIO (a cura di), I volti del consenso. Mass media e cultura
fascista: 1922 - 1943, Collana "I giorni di Storia",
vol. 36, Nuova iniziativa editoriale per "L'Unità",
Roma 2004, pp. 109 - 116. |
|
2003
[Collaborazione editoriale cd-rom]
DARIO COSTI (a cura di), Architettura Città Territorio,
Casa Editrice Mup, Parma 2003, cd, Responsabile Scientifico:
Carlo Quintelli, cura editoriale e coordinamento: Dario Costi,
Redazione: Riccarda Cantarelli, Dario Costi, Andrea Oliva, Enrico
Prandi, Realizzato presso il Centro di editoria elettronica
del Dipartimento Casa-Città del Politecnico di Torino
da Elisa Roattino con la collaborazione di Vincenzo Giampaolo
e Graziella Roccella. |
|
|
|
2003 [Articolo su cd-rom]
GRAZIELLA ROCCELLA, Conoscere per conservare la memoria,
in ANNALISA DAMERI, SILVIA GRON (a cura di), Ignazio Gardella.
Progettare con, cd della collana "Strumenti per la
Didattica" del Dipartimento Casa-Città del Politecnico
di Torino, Progetto grafico e realizzazione: Graziella Roccella,
Torino 2003. |
|
2003 [Articolo su Rivista]
GRAZIELLA ROCCELLA, VINCENZO GIAMPAOLO, Architettura tattile, in ANNALISA DAMERI, SILVIA GRON, Architettura ad Alessandria. Report didattico, proposte e iniziative, in «Rassegna Economica della Provincia di Alessandria», n. 3, 2003. |
|
|
|
2001
[Articolo online]
GRAZIELLA ROCCELLA, Le colonie marine, sito MU.VI. (Museo
virtuale della Vita quotidiana a Bologna nell'ultimo secolo),
Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di discipline
storiche, in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario
CINECA, Torino - Bologna 2001 |
 |
1999
[Collaborazione editoriale]
AAVV, Progetti per Torino, città candidata a sede
delle Olimpiadi invernali del 2006. Concorso nazionale di idee
per studenti delle facoltà di architettura, Abitare
Segesta, Milano 1999, Progetto grafico catalogo e mostra, ricerca
materiali d'archivio, riprese fotografiche, elaborazione materiali
grafici a cura di: Serena Damiano, Massimiliano Francione, Mario
Girotto, Graziella Roccella, Daniele Rossi, Alberto Samarotto,
Patrizia Tessiatore. |
|
|
|
|
|